| G ioco di società in piazza per approfondire le tematiche della Nonviolenza divertendosi in compagnia.   All’interno dellaGiornata Mondiale della Nonviolenza
 2 ottobre 2010
 piazza Carignano—Torino
 dalle 15,20 alle 16,00
 
 Foto e video Gallery del Gioco >>>
 
    
 Al Gioco della Nonviolenza si può giocare singolarmente o a squadre. Il gioco è regolato da un giudice-arbitro ed il suo giudizio è insindacabile.
 
 A turno i giocatori lanciano un dado e sono autorizzati ad avanzare dall’arbitro di un numero di caselle corrispondenti in base alla loro abilità a rispondere ad una domanda sulla nonviolenza relativa alla zona del circuito in cui si trovano.
 Vince chi arriva prima alla casella trenta.   Il circuito è diviso in tre settori. Il primo, dal numero 1 al numero 10 è il settore “Definizioni” in cui le domande verteranno a definire i concetti di violenza e di nonviolenza ed a ricordare alcuni grandi nonviolenti.
 Il secondo, dal numero 11 al numero 20, è il settore “Vita quotidiana” in cui le domande verteranno ad individuare le situazioni di violenza e nonviolenza nella vita di tutti i giorni.
 Il terzo, dal numero 21 al numero 30, denominato “Prospettive future” in cui le domande verteranno sulle filosofia della nonviolenza.
     Buon divertimento! |